Nell'attuale contesto di emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, tra le svariate attività divenute più complesse a seguito del protrarsi del periodo di lockdown, rientra per molti anche la sottoscrizione di...more
Il decreto legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, recante il "Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza", varato dal Governo (il "Decreto") in attuazione della legge delega n. 155/2017 ("Legge Delega") e pubblicato...more
The avalanche of bad loans that has hit Italy in recent years has drawn attention on the inefficiency of the judicial debt collection system, one of the leading causes of the banking crisis and the low prices that the banks...more
11/22/2017
/ Banking Sector ,
Banks ,
Best Practices ,
Debt Collection ,
Enforcement Actions ,
EU ,
Financial Crisis ,
Italy ,
Mortgages ,
Non-Performing Loans (NPL) ,
Real Estate Market ,
Regulatory Oversight
La valanga di crediti bancari incagliati (per non dire in sofferenza) che si è abbattuta sul nostro Paese negli ultimi anni ha acceso il faro sull'inefficienza del sistema giudiziario di recupero dei crediti che è una delle...more
Il 18 gennaio 2017 è entrato in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1823/2016 della Commissione (il "Regolamento") che ha completato la procedura per l'ordinanza di sequestro conservativo sui conti bancari (European...more