The measure is intended to align market practice with the principles laid down under the European market abuse regulation.
The Italian Securities and Exchange Commission (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, or...more
La normativa sugli abusi di mercato introdotta dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR) e dalla Direttiva 2014/57/UE (MAD2) prevede la non sanzionabilità per violazione del divieto di manipolazione operativa delle condotte...more
Le società quotate italiane possono approfittare dell’imminente stagione assembleare per migliorare la propria corporate governance e attrarre investitori italiani e stranieri.
Introduzione -
Negli ultimi anni la...more
The upcoming annual general meeting season provides companies the opportunity to attract Italian and foreign investors by demonstrating improved corporate governance.
Overview -
Italian-listed companies are...more
Material changes to the Italian bankruptcy law will likely result in increased interest from investors in the distressed market.
Italian legislators recently passed significant amendments to the legal framework...more
Il Regolamento si pone l’obiettivo di rendere più efficienti le regole sulle insolvenze transfrontaliere, trovare il giusto equilibrio nella protezione sia dei debitori che dei creditori e privilegiare il risanamento delle...more
Material changes to the Italian bankruptcy law will likely result in increased interest of investors in the distressed market.
The Italian legislators passed significant amendments to the legal framework applicable to...more
Il Decreto ha chiarito dubbi interpretativi e introdotto nuovi strumenti che possono favorire l’esito positivo dei processi di risanamento dell’impresa in crisi.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27...more
In a break from the “one share one vote” principle, issuers of Italian-listed stocks now have more flexibility in their capital structures.
Legal framework –
Law Decree No. 91 of 24 June 2014, as converted...more