L'articolo 17 del D.L. n. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti, convertito in legge n. 91/2022) ha delineato la cornice operativa entro la quale opererà la nuova garanzia SACE a condizioni di mercato, garanzia dello Stato a prima...more
È noto che la pandemia di Covid-19 non ha avuto solamente una ricaduta devastante sul piano sociale e sanitario, avendo determinato una crisi economica rispetto alla quale non è ancora possibile stabilire con certezza gli...more
“Nel contratto di mutuo non è giuridicamente configurabile un tasso di interesse negativo che incida sul capitale mutuato. Conseguentemente, quando il tasso d’interesse sia stato pattuito in misura variabile, esso non può...more
2/6/2020
/ Bank of Italy ,
Consumer Financial Products ,
Contract Terms ,
Debt Securities ,
EU ,
EURIBOR ,
Financial Institutions ,
Financial Services Industry ,
Interest Rate Caps ,
Interest Rates ,
International Finance ,
Italy ,
Loan Agreements ,
Loans
Il Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124 (“Decreto Fiscale”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252, del 26 ottobre 2019 e, convertito in Legge n. 157, del 19 dicembre 2019, ha introdotto all’art. 41-bis la c.d. norma...more
2/5/2020
/ Banks ,
Consumer Financial Products ,
Consumer Loan Companies ,
Consumer Protection Laws ,
Debtors ,
EU ,
Financial Services Industry ,
First Time Homebuyers ,
International Finance ,
Italy ,
Mortgage Loan Servicing Standards ,
Mortgages ,
Real Estate Market ,
Real Estate Transactions ,
Refinancing ,
Securitization Vehicles
Con la legge del 27 dicembre 2019, n. 160, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” (la “Legge di Bilancio 2020”), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n....more
In recent years, in Italy a constant growth in investments to emerging Italian companies (i.e. the "start-ups") has taken place. ...more