La Proposta Di Revisione Della Direttiva Mifid

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP
Contact

Il corpus normativo che regola i mercati finanziari all’interno dell’Unione Europea, meglio conosciuto come “MiFID”, è attualmente composto dalla direttiva 2004/39/CE (la Market in Financial Instruments Directive; di seguito, la “Direttiva MiFID”), dalla direttiva di secondo livello 2006/73/CE, e dal regolamento di attuazione 1287/2006/UE.

In vigore dal 1° novembre 2007, la MiFID è stata oggetto di una proposta di modifica, pubblicata dalla Commissione europea il 20 ottobre 2011 (la “Proposta”), che riguarda:

a) un nuovo regolamento sui mercati in strumenti finanziari (c.d. MiFIR); e

b) una nuova direttiva che modifica la Direttiva MiFID (la “Nuova Direttiva”).

Please see full Article below for further information.

Si prega di consultare l'articolo completo qui sotto per ulteriori informazioni.

Please see full publication below for more information.

LOADING PDF: If there are any problems, click here to download the file.

DISCLAIMER: Because of the generality of this update, the information provided herein may not be applicable in all situations and should not be acted upon without specific legal advice based on particular situations. Attorney Advertising.

© Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

Written by:

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP
Contact
more
less

PUBLISH YOUR CONTENT ON JD SUPRA NOW

  • Increased visibility
  • Actionable analytics
  • Ongoing guidance

Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP on:

Reporters on Deadline

"My best business intelligence, in one easy email…"

Your first step to building a free, personalized, morning email brief covering pertinent authors and topics on JD Supra:
*By using the service, you signify your acceptance of JD Supra's Privacy Policy.
Custom Email Digest
- hide
- hide